top of page

Comitato Direzione Artistica

IMG-20191128-WA0001_edited.jpg

Paola Mattucci 

Presidente Associazione Mitreo Film Festival

 

Class 1961 di S. Maria C. V., vive a Caiazzo. Laurea in Economia e Commercio alla Federico II di Napoli con abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Commercialista, ha maturato esperienza professionale svolgendo attività di coordinamento di progetti presso lo studio di consulenza direzionale del Dr. Francescopaolo Ventriglia. Socio fondatore e Presidente dal 2000, anno di costituzione, dell’Associazione Mitreo Film Festival, organizzatrice dell’omonimo Festival, dal 2004 ne cura e coordina i Laboratori Film svolgendo diverse mansioni in prevalenza come produttrice esecutiva, si è occupata precedentemente di pubbliche relazioni per il CapuanticaFestival collaborando per alcuni anni e ha contribuito nel 1999 con il progetto Cantieri Garibaldi alla riapertura dello storico teatro della sua città chiuso dopo il terremoto del 1980, svolgendo poi il compito di addetta stampa nella stagione teatrale 1999/2000, sia nel nel 2007 che nel 2008 a Settembre al Borgo ha curato la rassegna di Cinema al Borgo e il Laboratorio Film Cinema di Strada. Ha organizzato e partecipato a svariati eventi culturali collaborando con altri organismi condividendo l’obiettivo di promuovere la cultura e il proprio territorio. Dal 2013 delegata a rappresentare il MitreoFilmFestival socio fondatore, nel Coordinamento Festival Cinematografici Campani. Dal 2015 sostenitrice del CLERCC e socia poi del costituito CLAARC . Chiamata in diverse occasioni a ricoprire il ruolo di giurata in svariate competizioni  in vari campi artistici, da ultimi: Giuria Sezione Sperimentale IX edizione di A corto di donne, Pozzuoli; I edizione FireMusicFestival, S. Maria C. V.; Sezione Schermo Napoli XV edizione del NapoliFilmFestival, Napoli, Festival La città Incantata a Nocera Inferiore.

FrancescoDellaCalce1_edited.jpg

Francesco Della Calce
(Castellammare di Stabia, Napoli – 19/11/1973)

 

Scrive di critica cinematografica su una rivista internazionale (“Sovrastrutture”) ha pubblicato tre libri sul Cinema d’Autore (“Un anno di Cinema”, “Le parole sono importanti”, “Per amore del Cinema”) editi da Classi Edizioni, cura e conduce una rubrica radiofonica arrivata alla terza stagione (“La vita è un pallone rotondo”) su alcune emittenti assieme al giornalista de La Città, Alfonso Tramontano Guerritore e da due anni dirige un programma televisivo (sempre inerente al Cinema d’Essai) dal titolo "Le parole sono importanti". Da alcuni anni collabora con Radio Marte e con l'Istituto Luce Cinecittà.

22095912_10214178968173728_6664029838087

Rapa Vincenzo

Presidente Caserta Film Commission

 

Analista programmatore e Consulente Informatico, nonchè oggi sviluppatore di siti web, ha lavorato con Enti pubbici e lavora attualmente con i privati. Nel 2005 fonda l'Associazione Culturale "Caserta Promuove" e nello stesso anno la Caserta Film Commission.  Quest'ultima è una associazione culturale, non a scopo di lucro, nata con l’obiettivo di promuovere il territorio della provincia di Caserta, le sue bellezze monumentali, architettoniche, artistiche, paesaggistiche e ambientali, dallo straordinario impatto scenografico, e le sue risorse umane e professionali, ricche di esperienza e di creatività, presso le produzioni cinematografiche, televisive e pubblicitarie e nazionali ed internazionali.  Dal 2005 organizza a Piedimonte Matese un festival dal titolo "Il mestiere del Cinema" con due concorsi cinematografici "Premio Bernardino Zapponi" per cortometraggi e premio "Ti mando a quel paese" per documentari. La CFC ha partecipato alla realizzazione di numerosi lungometraggi e cortometraggi girati sul territorio regionale.                                                                                                                                                                                                                                                     

bottom of page